Titolo ITINERARIO VIAGGIO 3 GIORNI PUGLIA MONOPOLIpg

Itinerario di Viaggio 3 Giorni in Puglia – Monopoli

 I° GIORNO – Itinerario di Viaggio di 3 Giorni 

Cosa Vedere e Fare a Monopoli

 

Monopoli è realmente una città tutta da scoprire. Una tappa che spesso sfugge ai turisti meno curiosi come itinerario di viaggio qui in soli 3 giorni, ma che sorprende tutti coloro che la raggiungono.

Con alle spalle una antica storia di guerre difensive, ancora oggi trovate molte affascinanti testimonianze architettoniche di questo lontano passato

A cominciare dal suo Centro Storico dove sicuramente vi perderete nel dedalo di vicoli e stradine e dove ogni edificio trasuda di storia. Vi avrete raggiungendo il grande parcheggio al Porto commerciale e attraversandolo incontrerete la sua parte migliore, il Porto Antico dove oggi vi dimorano  tradizionali gozzi.

 

Da un piccolo arco presso il Porto Antico potete avere anche accesso a Piazza Garibaldi , diventata un luogo di raduno per persone di ogni età e specialmente turisti.. Intorno questa Piazza trovate una schiera di pizzerie, bar e pub e vi si affaccia anche la storica Biblioteca Prospero Rendella. Qui una fiumana di gente in movimento indicherà vie e viuzze altrettanto ricche di luoghi da vedere, dove poter mangiare o acquistare oggettistica, indumenti o gadget.

Affacciato su questo pittoresco panorama Palazzo Martinelli, catturerà la vostra attenzione per le sue grandi finestre e gli intarsi del loggiato

Continuando a camminare su questa via baciata dalla brezza marina, incontrerete il maestoso Castello fortilizio di Carlo Vcostruito durante la dominazione spagnola ma sicuramente per la sua imponenza lo intravvederete arrivando al porto.

A questo punto l’itinerario di viaggio di 3 giorni proseguirà spostandovi dalla piazzuola del Castello continua attraversando il caratteristico sul lungomare Santa Maria.

Questo tratto è diventato negli ultimi anni luogo di socializzazione e lunghe passeggiate per cittadini e turisti. Qui si trovano altre attività ristorative, con tavolini e gazebi esterni volti verso una vista mozza fiato, anche per la presenza del Torrione Santa Maria più conosciuto come “Il Cannone” che anticipa la visione dell’intera artiglieria per la difesa via mare di cannoni visibili anche sul massiccio brandello delle antiche Mura di Cinta, conosciuta come la Muraglia. La parte che si affaccia sul mare di Cala Porta Vecchia, è veramente un esempio magistrale di architettura militare, considerandone l’età.

Qui si trova la prima spiaggia a sud di Monopoli assolutamente da vedere durante le vostre vacanze al mare e il Lungomare completa la bellezza di questa parte di Monopoli.

Proseguendo a nord di queste mura raggiungerete la Cattedrale dedicata alla Madonna della Madia, patrona della città. Costruita in più fasi storiche è una mistica Cattedrale romanica e barocca, con navate che vi lasceranno a bocca aperta per bellezza e ricchezza.

Si è cercato di fare del proprio meglio per dare qualche spunto iniziale per creare un itinerario di viaggio a tappe in 3 giorni  e, non si può non accennare in ultimo, sebbene sarà sicuramente il luogo che vedrete per primo a,  Piazza Vittorio Emanuele. Questa si estende su 18.000 metri quadri ed è una delle più grandi della Puglia e d’Italia.

 

Scarica la Mappa del Centro Storico di Monopoli per poter pianificare subito cosa vedere e fare ottimizzando i tempi.

 

SCARICATEVI LA MAPPA DELLE SPIAGGE DI MONOPOLI

 

Mappa Google Maps Centro Storico Monopoli

 

Ulteriori luoghi degni di nota da visitare

 

Attrazioni e Attività

 

 

SCARICA LA MAPPA DELL’ACQUA PARK MONOPOLI

 

A pagamento

 Tour di Monopoli tra leggende e gastronomia

Leave A Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.